La Regione Abruzzo, nell'ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 Asse III, Attività III.1.1, si propone di favorire lo sviluppo e l'attuazione di procedure "trasparenti" e "automatiche", che riducano gli spazi di discrezionalità e diana garanzie sui tempi e sugli esiti delle procedure offrendo la possibilità al Cittadino ed alle imprese di partecipare alle scelte e ai risultati dell'azione amministrativa. Attraverso il potenziamento e la qualificazione dei contenuti, delle applicazioni e dei servizi digitali sviluppati dalle P.A. sarà possibile incrementare anche la competitività delle PMI.
Con tale linea di intervento si intende rispondere, in maniera ancora più puntuale alle attese ingenerate dai numerosi progetti di e-government avviati, concentrando gli sforzi su una innovazione che veda nei cittadini e nelle imprese I diretti beneficiari del cambiamento e completando i pregressi investimenti relativi alle componenti tecnologiche.
La necessita di dare continuità alle iniziative già avviate dalla Regione Abruzzo, rende opportune proseguire nell'opera di semplificare i processi della Pubblica Amministrazione con l'obiettivo di incrementare la qualità e la fruibilità dei servizi erogati ai cittadini ed alle imprese.
La politica di modernizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione, avviata dalla Regione nel precedente periodo di programmazione, ha generato una forte domanda di strumenti e modelli operativi in grado di garantire un significative miglioramento dei servizi e una sostanziale razionalizzazione della spesa pubblica.
La Giunta Regionale ha affidato all’Agenzia per l'Informatica e la Telematica la realizzazione del progetto di riuso R.A.Ri. e che la stessa sta sviluppando presso il Centro Tecnico di Tortoreto Lido piattaforme che favoriscono l’interazione tra la P.A., i cittadini e le PMI per lo sviluppo di servizi che abbiano la caratteristica della replicabilità e che si basino su un’infrastruttura che rispetti i vincoli di interoperabilità tra i sistemi, eterogeneità delle piattaforme tecnologiche, modularità dei componenti, in linea con quanto stabilito nell’attività III 1.1 del POR-FESR 2007-2013.
La Determina Direttoriale della Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale n. SB/83 del 10 Ottobre 2013 ha previsto l'affidamento all’Agenzia Regionale per l’Informatica e la Telematica l’attuazione dell’Attività III.1.1. del POR-FESR 2007-2013 Miglioramento della disponibilità di servizi ICT per i cittadini e le imprese attraverso la realizzazione dei seguenti interventi:
- Sviluppo del Sistema Informativo per il Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Telematico;
- Realizzazione di un’ Infrastruttura per l’informatizzazione degli iter amministrativi nella Regione Abruzzo;
- Sviluppo del Sistema Informativo “Evoluzione del portale della Regione Abruzzo verso la e@democracy e la comunità digitale”;
- Sviluppo del Sistema Informativo “Modello Unico Digitale per l’ Edilizia della Regione Abruzzo”;
- Realizzazione di Moduli Integrativi per l’Infrastruttura di erogazione dei Servizi S.U.A.P. della Regione Abruzzo;
- Potenziamento dell’infrastruttura elaborativa della Regione Abruzzo per l’erogazione dei servizi di E-Gov ai cittadini e PMI;
- Potenziamento dell’infrastruttura di networking, di backup e di gestione per l’erogazione dei servizi di e-government ai cittadini e PMI;
- Hotspot sedi ComNet Abruzzo.
Il C.R.I.T. nella seduta del 3 Ottobre 2013 ha espresso parere favorevole ai sopra citati interventi predisposti dalla SIR e dell'ARIT.
Tale Determina Direttoriale prevede un impegno a favore dell’A.R.I.T. con sede in Tortoreto (TE) la somma complessiva di € 2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila/00), così ripartita:
Titolo Intervento | Costo |
Sviluppo del Sistema Informativo per il Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Telematico | € 233.000,00 |
Realizzazione di un’ Infrastruttura per l’informatizzazione degli iter amministrativi nella Regione Abruzzo | € 233.000,00 |
Sviluppo del Sistema Informativo “Evoluzione del portale della Regione Abruzzo verso la e@democracy e la comunità digitale” | € 233.000,00 |
Sviluppo del Sistema Informativo “Modello Unico Digitale per l’ Edilizia della Regione Abruzzo” | € 233.000,00 |
Realizzazione di Moduli Integrativi per l’Infrastruttura di erogazione dei Servizi S.U.A.P. della Regione Abruzzo | € 233.000,00 |
Potenziamento dell’infrastruttura elaborativa della Regione Abruzzo per l’erogazione dei servizi di E-Gov ai cittadini e PMI | € 233.000,00 |
Potenziamento dell’infrastruttura di networking, di backup e di gestione per l’erogazione dei servizi di e-government ai cittadini e PMI | € 233.000,00 |
Hotspot sedi ComNet Abruzzo | € 869.000,00 |
TOTALE | € 2.500.000,00 |